Esercizi di composizione per Angela Putino
Filosofia, differenza sessuale e politica
Università degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di filosofia “Antonio Aliotta”
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF)
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Napoli
Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM)
Società filosofica italiana
Sezione Napoletana “G. Vico”
Memoria, corpo, valore
tra etica, interculturalità e consulenza filosofica
Giornate di studio in memoria di Vanna Gessa Kurotschka
Napoli
Palazzo Cavalcanti
Via Toledo, 348
29-30 marzo 2011
Prima giornata: 29 marzo 2011
9,30 Saluti delle autorità accademiche:
Roberto Esposito
Vicedirettore dell’Istituto Italiano di scienze umane (SUM)
Fabrizio Lomonaco
Direttore del dipartimento di filosofia “A. Aliotta”
Università degli studi di Napoli Federico II
10,00 Relazione introduttiva:
Un’etica per la contemporaneità.
Sull’itinerario filosofico di Vanna Gessa Kurotschka
Giuseppe Cacciatore
Università degli studi di Napoli Federico II
I sessione
Neuroscienze e riflessione filosofica
Identità, decisione, emozione
presiede
Giuseppe Lissa
Università degli studi di Napoli Federico II
10,30 Fondamenti neurobiologici della memoria e dell’identità
Micaela Morelli
Università degli studi di Cagliari
11,00 Le ragioni di Raskol’nikov. la decisione tra Kant e le neuroscienze
Anna Donise
Università degli studi di Napoli Federico II
11,30 Coffee-break
12,00 La memoria e l’attesa: gli orizzonti dell’identità
Chiara de Luzenberger
Università degli studi della Calabria
12,15 Antropologia ed etica
Fiorella Battaglia
Università degli studi di Pisa
12,30 Dibattito
13,30 Pranzo di lavoro
II sessione
Pensare le differenze
Storia, immaginazione, politica
presiede
Enrico Nuzzo
Università degli studi di Salerno
15,00 Questioni di genere. donne e diritti
Rossella Bonito Oliva
Università degli studi di Napoli “L’Orientale”
15,30 Hannah Arendt e il futuro “nella” storia
Renata Viti Cavaliere
Università degli studi di Napoli Federico II
16,00 Immaginazione e corpo
Manuela Sanna
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF)
Consiglio nazionale delle ricerche – Napoli
16,30 Coffee-break
17,00 Alcune osservazioni su differenza sessuale, potere generativo
e creazione estetica nella filosofia tedesca di fine settecento
Sara fortuna
Università degli studi telematica “Gugliemo Marconi”
17,15 I “pericoli” della teologia politica
Stefania Tarantino
Istituto Italiano di scienze umane (SUM)
17,30 La rivendicazione dell’ombra:
la critica dell’umanesimo astratto in Sartre e Fanon
Armando Mascolo
Università degli studi di Napoli Federico II
17,45 Dibattito
Seconda giornata: 30 marzo 2011
III sessione
Nuovi saperi
Tra etica, giustizia, memoria
presiede
Manuela Sanna
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF)
Consiglio nazionale delle ricerche – Napoli
9,30 Saperi umani e consulenza filosofica
Giuseppe D’anna
Università degli studi di Foggia
Raffaele Carbone
Istituto Italiano di scienze umane (SUM)
10,00 Giustizia, cittadinanza, interculturalità
Maurizio Martirano
Università degli studi della Basilicata
10,30 “Filosofia interculturale” e questioni etiche
Rosario Diana
Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF)
Consiglio nazionale delle ricerche – Napoli
11,00 Coffee-break
11,30 Etica e memoria
Stefania Achella
Università degli studi di Napoli Federico II
11,45 Memoria e spazio pubblico
Marco Boninu
Università degli studi di Cagliari
12,00 Dibattito
12,30 Relazione conclusiva:
Etica e storia
Giuseppe Cantillo
Università degli studi di Napoli Federico II
Segreteria scientifico-organizzativa:
Raffaele Carbone, Armando Mascolo, Marco Napolitano