Senza categoria

Si terrà alla Società di studi politici di Napoli (Piazza Santa Maria degli angeli, 1) il primo di una serie di incontri previsti in varie città italiane del grande seminario di diotima. Il titolo di quest’anno, Sempre ancora l’inizio, allude al modo in cui ogni generazione, come scriveva Hannah Arendt, è portatrice a suo modo di un inizio, di qualcosa di imprevisto nella storia. Introducono Stefania Tarantino e Giannina Longobardi. Interventi di Tristana Dini, Barbara Verzini e Stefania Ferrando. Moderano la discussione Nadia Nappo e Diana Sartori. Saranno presenti: Federica Giardini, Sara Bigardi, Giovanna Borrello, Annachiara Rossi. Per informazioni: ada@adateoriafemminista.it

Martedì 17 maggio, presso La Feltrinelli – via S. Tommaso d’Aquino 70 (angolo via Toledo), alle ore 18,  l’Associazione “Madrigale per Lucia – ONLUS” propone un incontro dal titolo: “Con Lucia. Tre donne e Napoli”.
A partire dalla lettura dell’articolo di Lucia “Solo l’amore salva”, pubblicato sulla rivista online www.adateoriafemminista.it,  Maria Vittoria Montemurro discuterà con Rosanna Graciela Apaza, Stefania Nardone, Stefania Tarantino.

Biennale democrazia è un laboratorio pubblico permanente, radicato nel territorio e rivolto alle grandi dimensioni della politica odierna, aperto al dialogo, capace di coinvolgere i giovani delle scuole e delle università e destinato a tutti i cittadini. Il progetto si articola in una serie di momenti preparatori e di tappe intermedie – laboratori per le scuole, iniziative destinate ai giovani, workshop di discussione, proposte specifiche – che culminano, ogni due anni, in cinque giorni di appuntamenti pubblici: lezioni, dibattiti, letture, forum internazionali, seminari di approfondimento e momenti diversi di coinvolgimento attivo della cittadinanza.